I campeggi più economici per esplorare la Corsica

La Corsica, un’isola di bellezza e paesaggi da sogno , è una meta turistica molto ambita, spesso considerata costosa. Tuttavia, è possibile godere delle sue bellezze senza spendere una fortuna, soprattutto scegliendo il campeggio.
Nel 2025, molti campeggi corsi offrono tariffe convenienti, un ambiente piacevole e servizi di qualità. Questo articolo presenta una selezione dei campeggi più convenienti per esplorare l’isola , insieme a consigli pratici per gestire il budget e vivere un’esperienza indimenticabile.
Campeggi economici con buoni servizi: il compromesso ideale
Immaginate di poter trovare campeggi in Corsica che uniscono prezzi competitivi a servizi di qualità . Queste strutture rappresentano un ottimo compromesso per i viaggiatori attenti al budget ma che non vogliono rinunciare al comfort.
Il Camping Merendella , situato a San Nicolao, in Alta Corsica, è spesso citato per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Classificato 4 stelle e dotato di servizi di alta gamma (piscina coperta e riscaldata, spiaggia privata, animazione), offre anche piazzole per tende, roulotte e camper a prezzi accessibili , soprattutto in bassa stagione.
Anche le sistemazioni come bungalow o alcune case mobili possono essere economiche, con prezzi a partire da circa 229 € a settimana a seconda del periodo. Vale la pena sottolineare che questa struttura ha ottenuto l’Ecolabel nel 2023, a dimostrazione del suo impegno ambientale, oltre alle tariffe vantaggiose .
il Camping La Vetta a Porto-Vecchio. Questa struttura offre chalet e case mobili climatizzate con terrazza privata, cucina attrezzata e bagno. Le tariffe per il soggiorno possono essere molto vantaggiose, soprattutto se confrontate con quelle degli hotel della zona .
Un pernottamento può costare circa 85 €, cifra comunque competitiva rispetto a un soggiorno di più notti. L’hotel dispone anche di piscina, ristorante e parco giochi per bambini .
Strutture adatte alle famiglie
Il Camping Funtana a l’Ora , nel Sud della Corsica, è spesso menzionato per la sua atmosfera tranquilla e le tariffe ragionevoli. Il personale della reception è descritto come cordiale e disponibile. Questo tipo di campeggio, più adatto alle famiglie, permette di godersi la Corsica in un ambiente autentico senza spendere una fortuna.
Allo stesso modo, il Camping Dolce Vita , situato in posizione ideale per esplorare il nord dell’isola, è apprezzato per la sua accoglienza e la pulizia delle sue case mobili, pur mantenendo un prezzo accessibile.
Il Ranch Campo Palombaggia , pur offrendo un’esperienza leggermente diversa con il suo centro ippico, è anch’esso classificato tra i campeggi con un buon rapporto qualità-prezzo. La sua vicinanza alla famosa spiaggia di Palombaggia è un vantaggio importante.
Ottimizzare il budget per il campeggio in Corsica: consigli e buone offerte
Oltre a scegliere la struttura giusta, ci sono diversi consigli che possono aiutarti a ridurre i costi del tuo soggiorno in campeggio in Corsica. Il periodo dell’anno e il tipo di alloggio scelto hanno un impatto significativo sul tuo budget.
Viaggia fuori stagione e prenota in anticipo
Il periodo dell’anno in cui si pianifica il viaggio è il primo passo per controllare il budget. Luglio e agosto sono periodi di alta stagione, con tariffe logicamente più elevate. Scegliendo la primavera (aprile, maggio, giugno) o l’autunno (settembre, ottobre), si beneficerà di prezzi molto più bassi , meno folla e un clima spesso molto piacevole.
Il Camping Merendella , ad esempio, è aperto dal 1° aprile al 30 ottobre, consentendovi di approfittare della bassa stagione.
prenotare in anticipo è essenziale, soprattutto se si punta a promozioni o proprietà specifiche. Prenotare con diversi mesi di anticipo, o anche fino a 6 mesi in alta stagione, può aiutare a ottenere tariffe migliori .
Piattaforme come “Promo Camping Corse” riuniscono le offerte dei campeggi partner, in particolare quelle del GIE Corsica Camping , con sconti su piazzole e case mobili.
Scegliere il tipo di alloggio giusto
Il tipo di sistemazione influisce notevolmente sul costo. Le piazzole per tende, roulotte o camper sono generalmente l’opzione più economica, con tariffe a notte che vanno dai 25 ai 45 euro .
Le tende eco-lodge o i bungalow in tela , come quelli proposti al Camping Rondinara a partire da 47 € a notte in bassa stagione per 2 persone, offrono un buon compromesso tra l’esperienza del campeggio e un certo livello di comfort, a prezzi spesso inferiori a quelli delle classiche case mobili.
Le case mobili, nonostante il loro comfort, rappresentano un budget più elevato, che varia da 80 a oltre 200 euro a notte a seconda della stagione e del livello di comfort. Tuttavia, possono essere convenienti per famiglie o gruppi, poiché il costo può essere suddiviso per il numero di partecipanti.
Gestire le spese in loco
Per gestire il budget una volta arrivati, preparate i pasti il più possibile. Fate la spesa nei supermercati locali piuttosto che nei minimarket del campeggio, che sono spesso più costosi. Scegliete ingredienti locali e di stagione .
Per quanto riguarda gli spostamenti , se non si dispone di un mezzo proprio, il trasporto pubblico corso può essere un’opzione economica per esplorare l’isola, anche se la rete non copre tutti i siti. Anche noleggiare scooter o biciclette può essere un’alternativa interessante per brevi distanze.
Infine, fate attenzione ai costi aggiuntivi nei campeggi: elettricità, noleggio di biancheria da letto e frigorifero e persino i supplementi per gli animali domestici possono rapidamente sommarsi a una bolletta salata.
- preferisci i campeggi che offrono servizi di base (toilette, piccolo supermercato) piuttosto che quelli con più servizi (grande parco acquatico, spa);
- cerca offerte speciali o pacchetti “a lungo termine” che includano attività.
soluzioni di alloggio alternative ed economiche come la “Cabane De Pianiccia” a Sari-Solenzara (da € 177 a notte per 3 persone). Optate anche per il “Bulle Du Fangu” a Galéria , che propone un’esperienza glamping (circa 189 € a notte per 2 persone).
Sebbene queste opzioni siano specifiche e diverse dal campeggio tradizionale , garantiscono comunque comfort e un’esperienza unica che soddisferà pienamente le vostre aspettative.
Campeggi economici specifici da considerare
Diverse strutture ricettive sono regolarmente citate per i loro prezzi accessibili e per l’offerta di un soggiorno piacevole . Va detto che questi campeggi sono spesso apprezzati per la loro atmosfera amichevole e il loro ambiente naturale.
Il Camping Cavallo Morto a Bonifacio, nonostante alcune recensioni su Tripadvisor riguardo ad alcuni aspetti, viene menzionato come un’opzione economica. Allo stesso modo, il Camping Golfo di Sogno a Porto-Vecchio , oltre alla sua posizione ideale, è spesso percepito come un hotel con personale cordiale e un buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto per il suo minimarket e il suo ristorante.
Campo di Liccia , vicino a Bonifacio, è un piccolo campeggio dove sentirsi a proprio agio, con case mobili di buona qualità e un team di animazione presente durante il periodo estivo . La sua posizione in classifica in termini di rapporto qualità-prezzo su Tripadvisor è un indicatore positivo.
Campeggi della rete Corsica Camping
rete Corsica Camping riunisce diverse strutture che possono proporre offerte interessanti, in particolare tramite promozioni o tour che consentono di visitare l’isola in completa libertà con la propria tenda , roulotte o camper , per un minimo di 7 notti. Questo tipo di formula può rivelarsi economica per chi desidera un soggiorno itinerante.
Da notare che siti come Campings.com o Tohapi propongono anche offerte speciali e sconti fino al 60% su alcuni campeggi in Corsica, tra cui stabilimenti balneari come Domaine d’Anghione o Acqua E Sole . Consultate regolarmente queste piattaforme per trovare le migliori offerte.
Attrezzatura e preparazione per il campeggio economico
Un campeggio economico in Corsica richiede anche una buona preparazione e una scelta oculata dell’attrezzatura. Questo aiuta a evitare spese impreviste in loco .
Se campeggi in tenda, scegli un’attrezzatura resistente e versatile . Una tenda resistente alle intemperie, sacchi a pelo stagionali e utensili da cucina compatti sono essenziali. Valuta la possibilità di noleggiare o acquistare attrezzatura usata per ridurre i costi iniziali.
Ottimizzare lo spazio in valigia è essenziale, soprattutto se si viaggia leggeri. Considerate anche un kit di pronto soccorso e una lampada frontale , essenziali per la sicurezza e il comfort.
L’importanza della pianificazione
Una corretta pianificazione dell’itinerario e delle attività può anche aiutarti a risparmiare. Individua in anticipo luoghi gratuiti o poco costosi da visitare (spiagge, sentieri escursionistici, villaggi tipici). Prepara picnic con prodotti locali acquistati al mercato, invece di mangiare sistematicamente al ristorante .
Se viaggi con questo tipo di veicolo, cerca aree di servizio per camper gratuite o economiche per ridurre i costi dei cambi d’olio e dei rabbocchi d’acqua .
Viaggia in Corsica nel 2025 senza spendere una fortuna
È quindi possibile esplorare la Corsica con un budget limitato nel 2025. Per questo, sono disponibili diverse opzioni di campeggio a prezzi accessibili , come il Camping Merendella, La Vetta e le strutture delle reti Corsica Camping e Campings.com. Per un soggiorno di successo e conveniente, privilegiate la bassa stagione , scegliete con cura la vostra sistemazione e gestite le spese in loco.
Adottando queste strategie, potrete vivere un’esperienza autentica e memorabile in Corsica. Ricordate che la Corsica offre magnifici paesaggi naturali accessibili gratuitamente e un’atmosfera accogliente, tutti vantaggi per un viaggio arricchente senza costi eccessivi .


